Anci/Santarsiero in delegazione incontra Ministro Trigilia

“Un incontro molto positivo con il Ministro Trigilia che in maniera molto chiara ha evidenziato la necessità di modificare in maniera significativa l’utilizzo dei fondi europei per renderli più efficaci e finalizzati agli obiettivi di sviluppo.”
Così Vito Santarsiero, sindaco di Potenza e delegato Anci alle politiche per il Mezzogiorno che questa mattina ha partecipato all’incontro tra una delegazione Anci guidata dal Presidente Fassino e il Ministro per la Coesione territoriale.“Condivido –aggiunge Santarsiero- la dichiarazione del Ministro secondo cui queste sono le risorse più importanti ai fini dello sviluppo 2014-2020. Nel corso dell’incontro è stato confermato il ruolo centrale delle Città e delle aree urbane le cui azioni dovranno essere coerenti con progetti di sviluppo territoriale. Pertanto molto opportunamente è emersa la necessità di rafforzare un centro di coordinamento nazionale.”In un documento Anci si è parlato delle difficoltà di attuazione della programmazione in corso e del rischio che possa essere condizionato il nuovo ciclo 2014/2020. La delegazione ha pertanto evidenziato la necessità di accelerare su programmazione e modalità di utilizzo dei nuovi fondi e sulla velocizzazione della spesa; è stato riportato come esempio di buona pratica la procedura di attuazione del Piano Nazionale Città dove sono state raccolte e classificate 451 proposte (solo 28 ammesse a finanziamento tra cui quella del Comune di Potenza).
Nel corso dell’incontro il Sindaco di Potenza ha parlato della “situazione drammatica che vive il Mezzogiorno e della necessità di incidere prioritariamente sul capitale sociale oltre che sugli altri fattori di sviluppo. Positiva –conclude Santarsiero- l’attenzione che ha portato il Ministro sulle grandi problematiche del Meridione e molto opportuna la sua chiara affermazione che i fondi europei vanno considerati assolutamente aggiuntivi a quelli ordinari e da destinarsi ad obiettivi di sviluppo.In merito condividiamo ed apprezziamo la posizione del Ministro che vuole un grande impegno del Governo, delle politiche e dei fondi nazionali per affrontare la questione del capitale sociale giustamente considerato un tema che ha a che fare con i diritti di cittadinanza e servizi essenziali costituzionalmente garantiti.”L’Anci presenterà al Ministro un documento con le richieste in ordine alle procedure e modalità di utilizzo dei fondi europei.

bas 08
  

    Condividi l'articolo su: