Amministratrici e donne elette, a Potenza il Forum

Nel corso dell’iniziativa presentata la campagna pubblicitaria “Fai la differenza” sulla doppia preferenza di genere. Santarsiero: “La presenza delle donne nelle istituzioni è un valore molto importante”

Indetto dalla Commissione regionale delle pari opportunit&agrave;, si &egrave; svolto, presso la sala Inguscio della Regione, presente il presidente del Consiglio regionale Vito Santarsiero, il Forum delle amministratrici e delle donne elette della Basilicata.<br /><br />&ldquo;Il&nbsp; Forum delle amministratrici &ndash; ha detto Angela Blasi, presidente della Commissione regionale pari opportunit&agrave; – &egrave; previsto all&#39;interno della legge istitutiva della Crpo ma noi abbiamo deciso di allargarlo anche a tutte le donne elette perch&eacute; i numeri delle consigliere comunali, grazie anche alla legge Delrio, sono notevolmente aumentati. Vogliamo confrontarci con tutte loro e scegliere questa giornata per lanciare una vera e propria campagna pubblicitaria sulla doppia preferenza, denominata &lsquo;Fai la differenza&rsquo;, illustrativa ed esplicativa di come si potr&agrave; votare e soprattutto del perch&eacute; si debba votare con la doppia preferenza. Un momento non solo di confronto ma anche una presa di posizione per sottolineare l&#39;importanza di dare appunto la doppia preferenza in occasione del voto perch&eacute; siamo ancora lontani dalla vera parit&agrave; di genere ma per fortuna iniziamo ad avere degli strumenti che ci possono sicuramente aiutare. La doppia preferenza &egrave; sicuramente un obiettivo che &egrave; stato raggiunto per&ograve; adesso &egrave; necessario saperlo utilizzare al meglio e far s&igrave; che le donne possano dimostrare di essere non solo autorevoli ma anche autonome&rdquo;.<br /><br />&ldquo;La presenza delle donne &ndash; ha detto il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Vito Santarsiero – rappresenta un valore molto importante. La nostra &egrave; una comunit&agrave;, sia quella nazionale sia quella locale, che ha sempre pi&ugrave; bisogno di un maggiore protagonismo&nbsp; in politica, nelle istituzioni, nella nostra societ&agrave;. Abbiamo bisogno di un&nbsp; maggiore protagonismo per portare nuove sensibilit&agrave;, nuove visioni, un modello innovativo di societ&agrave; che ad oggi &egrave; troppo tarata sui tempi, sugli spazi e sulle esigenze degli uomini. In Italia&nbsp; – ha aggiunto – la legge del 2012 che ha introdotto la doppia preferenza di genere, le quote di genere, ha determinato una vera e propria rivoluzione, con una presenza significativa delle donne all&#39;interno delle amministrazioni, una presenza rispetto alla quale oggi bisogna aprire una nuova stagione, la stagione del come fare e come concretizzare questa nuova cultura che si va radicando&rdquo;.<br /><br />Nel pomeriggio il Forum continuer&agrave; con il confronto con le associazioni.<br /><br />L.C.<br />

    Condividi l'articolo su: