La senatrice del Pd Maria Antezza ha espresso soddisfazione per l'approvazione al Senato delle mozioni sull'amianto. "Il voto all'unanimità sulle mozioni relative all'amianto deve essere un incentivo per un impegno convinto per la sicurezza sul lavoro", ha detto Antezza. "E' senza dubbio importante che il Ministro della Salute Balduzzi, grazie anche alle sollecitazioni dei gruppi parlamentari, in particolare del Partito democratico, abbia deciso di fissare a novembre la Conferenza nazionale sulle patologie asbesto correlate. Tuttavia – ha aggiunto Antezza – è necessario fare di più e assicurare che i lavoratori affetti da patologie asbesto correlate siano più tutelati". "Rimangono ancora irrisolte questioni fondamentali sulle quali il governo si è impegnato – ha sottolineato Antezza -, tra queste la modifica della normativa che garantisce alle vittime sul lavoro, toccate da patologie asbesto-correlate, diversi benefìci previsti dalla legge. questo riguarda i lavoratori ma anche il personale militare e le donne, come già il Governo Prodi aveva previsto." "Il voto al Senato segna una tappa importante. Ora, però, bisognerà continuare su questa strada, promuovendo la ricerca e la sorveglianza in materia epidemiologica". "In particolare è necessario intervenire sul fronte della sorveglianza sanitaria, della diagnosi precoce e di terapie efficaci, del risanamento degli edifici, soprattutto pubblici, tra cui degli edifici scolastici e universitari, dei luoghi e degli uffici aperti al pubblico, delle strutture ospedaliere, caserme, navi militari, oltre al necessario riconoscimento e al rilascio dei certificati alle vittime dell'amianto".
BAS 05