Amenta (Matera Si Muove) su odg per Comune Potenza

Il portavoce di Matera Si Muove, Massimiliano Amenta, interviene sull'odg approvato dal Consiglio regionale in merito al Comune di Potenza, in cui, sottolinea, si legge: “l'Amministrazione comunale di Potenza offre servizi ad oltre 50 MILA persone che quotidianamente giungono in città per fruire delle funzioni sovracomunali ubicate presso il capoluogo di Regione, che il costo di tali servizi grava sul bilancio comunale e che storicamente l'amministrazione non ha mai fruito di forme stabili e ordinarie di contribuzione….”
"Di fronte a tale risibile motivazione, ci sembrano – commenta – del tutto ovvie talune considerazioni; da che mondo e mondo la presenza di uffici regionali ,Università ,Regione,Consiglio portano ricchezza e non problemi per un città. Ma se per Potenza –per la sua classe dirigente e non per i potentini a cui va tutta la nostra comprensione –questo rappresenta un problema,la soluzione più ovvia sarebbe quella di delocalizzare questi uffici, magari trasferendo tutta l'Università a Matera con l’Apt ( non solo la sede legale) e l’Assessorato regionale al Turismo ed alle attività produttive e magari quello all’agricoltura nel metapontino a Policoro o a Pisticci cosi come da tempo noi sosteniamo, evitando cosi problematiche irrisolvibili per Potenza e soprattutto ulteriori buchi finanziari.
Dobbiamo da ultimo riconoscere – dice ancora – che questa volta si sono quantomeno adoperati per trovare una motivazioni più onesta che dichiara di fatto, l'incapacità politica di governare.Qualche anno fa ,sempre per giustificare l’ennesimo ripianamento di buchi finanziari del Comune di Potenza, lo stesso Consiglio regionale diede prova di una bellissima prova di fantasia. Si approvò una leggina regionale con cui si davano contributi straordinari a tutti quei comuni che avessero un scala mobile pubblica….cioè uno.. Potenza".

bas 02

    Condividi l'articolo su: