Il consigliere regionale di Lb-Fdi: “Respinti nostri emendamenti sull’analisi dei punti zero ambientali. A quando le prossime lacrime di coccodrillo dei politici lucani?”
“La vergognosa votazione che ha respinto il nostro emendamento sulla ricerca dei punti 0 delle matrici ambientali prima della realizzazione di insediamenti produttivi potenzialmente inquinanti è il risultato del completo disinteresse della politica lucana circa l’emergenza ambientale”. E’ quanto afferma il capogruppo consiliare di Laboratorio Basilicata – Fratelli d’Italia, Gianni Rosa, il quale continua affermando: “Siamo consapevoli che voler prevenire le emergenze sia un atteggiamento troppo responsabile per una classe politica che sguazza nelle emergenze e che evidentemente non sa o non vuole evitarle”.<br /><br />“Il rilevamento dei punti zero o punti bianchi – precisa Rosa – è essenziale per un corretto monitoraggio dell’inquinamento nel medio e lungo periodo. E’ cosa nota. Notissima. A dimostrazione di questo, pochi giorni dopo la presentazione degli emendamenti, fu diffusa la notizia che per la discarica di La Martella a Matera non era possibile effettuare una precisa analisi dell’inquinamento perché mancavano rilievi dei punti zero della matrici ambientali. Ma perché – chiede il consigliere – allora il Consiglio si è rifiutato di approvare i nostri emendamenti? A chi giova la mancanza di controlli? Come mai si cerca di far passare questa notizia in sordina?”<br /><br />“Certo è più facile versare lacrime di coccodrillo quando il danno è fatto. La classe politica di Governo regionale, incluso l’Assessore all’ambiente che ci aveva fatto ben sperare – conclude Rosa – si è dimostrata, ancora una volta, totalmente disinteressata a risolvere il problema dell’emergenza ambientale. Ci vergogniamo per loro”.<br />