Il Comune di Rotondella sottoscriverà la certificazione Emas (Eco-Management and Audit Scheme), e al contempo adotterà un Sistema di gestione ambientale (Sga) che prevede “il controllo di tutti gli impatti ambientali associati alle attività che sono sotto il controllo diretto e indiretto dell’amministrazione nell’ambito del proprio territorio”. Lo rende noto in un comunicato l’ufficio stampa del Comune. “La certificazione Emas per il territorio rotondellese era stata richiesta già in passato dalle diverse organizzazioni professionali di categoria”. Gli obiettivi strategici – si legge – che si intendono raggiungere con la sottoscrizione della certificazione riguardano l’incremento dell’utilizzo di fonti rinnovabili, degli interventi di efficienza energetica in edilizia, la riduzione del consumo di combustibili fossili per i trasporti pubblici (mobilità sostenibile) oltre a iniziative e progetti per la rilevazione di emissioni radioattive. L’argomento “certificazione ambientale” riveste da tempo un suo particolare significato in tutta Europa sia per gli enti locali che per le aziende e rappresenta un valore aggiunto importante”.
Bas11