Il Comune di San Chirico Nuovo ha promosso l'intervento "San Chirico Nuovo Carbon Free", all’interno di specifici progetti di valorizzazione territoriale, con lo scopo di formare otto giovani risorse umane locali spendibili nelle attività di disseminazioni delle buone pratiche volte, anche con la fondamentale partecipazione della comunità locale, alla riduzione delle emissioni di gas a effetto serra.
Lo rende noto il sindaco della cittadina, Vincenzo Baldassarre, secondo cui “l’idea guida è rappresentata dal fatto che la CO2 è sì emessa a partire dalle attività legate alla vita umana come l’utilizzo dei riscaldamenti, di combustibili fossili per auto e moto, o la semplice respirazione, ma è anche importante per le piante grazie alla quale possono svolgere la fotosintesi clorofilliana e ricavare sostanze organiche; appare pertanto evidente che nel contesto di vita rurale ed in prossimità di zone boschive la valutazione delle quantità della CO2 porta a formare un vero e proprio 'bilancio' su cui incide, in termini di apporto positivo o negativo, il nostro vivere più o meno sostenibile”.
“Le attività dei disseminatori, cioè quegli otto giovani appositamente selezionati ed opportunamente formati tramite uno specifico percorso, – precisa il sindaco – consisteranno in vere e proprie campagne di sensibilizzazione all’interno delle varie fasce sociali in cui è articolata la comunità locale, dai giovani alle imprese, dai professionisti al mondo della scuola, ecc.”.
“Per cogliere al massimo l’obiettivo – conclude il Sindaco Baldassarre – abbiamo sviluppato sinergie metodologiche e didattiche con realtà, quali quelle con la Provincia di Siena, ove l’obiettivo del 'carbon free' è oramai un risultato raggiunto; inoltre, sono oramai in via di perfezionamento ulteriori intese operative con centri di ricerca e con strutture preposte alla promozione del territorio e dello sviluppo locale al fine di conseguire, tramite seminari tecnici e workshop sul tema soprattutto delle costruzioni sostenibili e sull’uso ed il riuso anche di materiali 'a chilometri zero', risultati in termini di sviluppo dell’imprenditoria locale”.
bas 07