Diffondere le conoscenze sui vantaggi agronomici e ambientali, oltre che competitivi, dei metodi dell’agricoltura biologica e biodinamica.
Di questo si parlerà nel corso di due incontri tecnici rivolti agli imprenditori agricoli e previsti dal programma di informazione e divulgazione dell’Alsia, l’Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura.
Il primo seminario si terrà martedì 8 a Policoro alle 15,30, presso l’Azienda agricola Leonardo Angelone. Il secondo, mercoledì 9 a Pignola alle 9,30 presso l’Azienda Agricola Sperimentale Dimostrativa dell’Alsia “Pantano”.
In entrambi gli appuntamenti saranno illustrate sul campo le tecniche di coltivazione di agricoltura biologica e biodinamica, nonché i primi risultati dell’attività di ricerca per l’agricoltura biologica, seguite dal Cra– Centro Ricerche in Agricoltura, e sul compostaggio aziendale nel Metapontino curato dall’Università degli Studi della Basilicata. Infine, sarà presentata ai presenti l’Associazione per l'Agricoltura Biodinamica – Sezione Puglia e Basilicata, che si pone come obiettivo proprio lo sviluppo e la valorizzazione del comparto.
As-Bas