Al via dal 27/10 “Moliterno Agri in corto”

Al via l’VIII edizione di “Moliterno Agri in Corto” promosso dalla Regione Basilicata a cura del giornalista cinematografico Mimmo Mastrangelo, che si terrà dal 27 al 31 ottobre prossimi tra Moliterno e Spinoso.
“Un spazio privilegiato sul cortometraggio, questo fino ad oggi Moliterno Agri in Corto, un manuale di istruzione per l’uso, un piccolo atto di provocazione in una regione dove, nonostante il fermento degli ultimi tempi, ancora si consuma poco un certo cinema d’impegno e di qualità”. Sono alcune delle riflessioni sulla manifestazione presidente della Giunta regionale Marcello Pittella.
“Un’edizione completamente in discordia con le precedenti – sottolinea Mastrangelo. Così invece Mastrangelo che spiega come si presenta Moliterno Agri in Corto di quest'anno. Intanto perché non vuol più riconoscersi in una rassegna – termine fin troppo abusato negli ultimi anni, lasciando confluire in tale contenitore molto altro che cinema non è – ma solo in narrazione, in una celere schermata tra quanto è stato prodotto nell’ultimo decennio nel lungometraggio italiano, andando anche a recuperare lavori di una qualità narrativa ed estetica molto sopra alla media e che, purtroppo, non hanno trovato accoglienza se non sugli schermi di festival e rassegne".
L'inaugurazione della manifestazione si terrà il 27 ottobre prossimo alle 19 presso il Centro di educazione ambientale di Moliterno in scena “Chernobyl del 2006 di Titti Conte (durata 30minuti) Il risvolto, le conseguenze della più grande tragedia ecologica accaduta in Europa nel secolo che ci siamo lasciati alle spalle.

bas 02

    Condividi l'articolo su: