La passione per l’arte di Rosanna Giacomino in una mostra che sarà inaugurata domani (15 dicembre) alle 17,30 al Museo Diocesano di Melfi.
La mostra è frutto di un progetto operativo messo in campo da un team di lavoro interdisciplinare dell’Aias. "Un’attività terminata dopo 12 mesi, guidata – si legge in una nota dell'Aias di Melfi – dalla terapista occupazionale, Giulia Fontana con la collaborazione dell’assistente sociale, Anna Terribile, dell’educatrice, Michela Di Giacomo e della musicoterapeuta, Enza Pappalardi.
Un progetto che ha posto le basi per un’azione sinergica con altri professionisti che in modo volontario hanno accettato di collaborare attivamente: il pittore, Oscar Cerillo e lo scrittore, Michele Pesce. Carmine Filitto, invece, ha curato la parte tecnica con la creazione di un video con i riflettori puntati sul lavoro di Rosanna. Un lavoro certosino che ritrae l’attività in progress della Giacomino mese per mese e che sarà proiettato nel corso dell’iniziativa".
“Un lavoro così organizzato ha dato via ad un processo vero d'inclusione sociale- si legge nella nota dell’Aias- che ha permesso, a quanti hanno collaborato, di rendersi utile socialmente e visibili agli occhi di tutti. L’azione messa in campo ha puntato a valorizzare le caratteristiche, le potenzialità e le abilità di Rosanna affinchè possa vivere nella società con uguaglianza di opportunità senza discriminazioni.
Coinvolta anche la famiglia nella sua interazione con le Istituzioni e l'ambiente sociale. La mostra servirà ad attivare una promozione di sensibilizzazione e condivisione fra l'Aias ,il territorio e le Istituzioni rispetto ai bisogni ed alle problematiche dei disabili creando così una rete: un ponte che costituirà un legame fondamentale per l'inclusione dei disabili con buone capacità”
Sarà possibile visitare la mostra sino al 23 dicembre. Ecco gli orari: dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 16.00 alle ore 18.00, escluso il martedì.
bas 02