Nasce il coordinamento di Agrinsieme Basilicata, che rappresenta le aziende agricole di Cia, Confagricoltura e Alleanze delle Cooperative di Basilicata (a sua volta costituito dalle centrali regionali Confcooperative, Legacoop e Agci).
La riunione tra i presidenti ha sancito la comune decisione di dar vita al coordinamento delle cinque associazioni, costituito dagli stessi presidenti regionali, dotandolo di una struttura tecnica composta dai direttori.
Agrinsieme Basilicata si pone quale momento di aggregazione e di sintesi della rappresentanza agricola per proporre un progetto sindacale ed economico innovativo teso a dare centralità all’agricoltura nell’economia e nella società, portando in dote un grande patrimonio di esperienza, di etica, di cultura d'impresa e la capacità di produrre beni e servizi di qualità.
Il coordinamento, tramite una azione unitaria, si propone di offrire una sponda competitiva e creare le condizioni per una rinnovata capacità reddituale e occupazionale.
Agrinsieme lavorerà per la diffusione degli strumenti di collaborazione tra imprese, lavorando per intercettare opportunità e soluzioni innovative per trasferirli ai diversi soggetti della filiera, finalizzando le sue azioni ad una rinnovata qualità della programmazione e, quindi, degli investimenti in agricoltura, sia in relazione alle risorse residue della programmazione 2007/2103 e sia alla programmazione 2014/2020, in particolare la nuova Pac, i suoi obiettivi, gli effetti e le ricadute sul nostro tessuto produttivo.
bas 06