Confcooperative Basilicata festeggia i 90 anni della sua associata “Cooperativa Agricoltura 2000”
La cooperativa nasce il 17 gennaio 1923 a Tolve “sfidando un regime, quello fascista, che dal 1921 al 1923 aveva iniziato una vera e propria distruzione della cooperazione”.
“La Cooperazione – si legge in una nota stampa – ha consentito a molte donne e uomini della Basilicata, e non solo, di poter rinascere dalle macerie della guerra e costruire un futuro per se e per i propri figli ponendo le basi per la ricostruzione socio-economica della nostra Italia. Oggi, più che mai, lo strumento cooperativo può offrire una valida opportunità di ripresa in un momento storico dove si combatte una nuova guerra contro quei nemici che minano quotidianamente la dignità dell’uomo: disoccupazione, nuova povertà, senso di abbandono dell’imprenditore e del lavoratore”.
“Nel corso della sua vita – si legge nella nota – la Cooperativa Agricoltura 2000 ha portato avanti azioni finalizzate alla valorizzazione tecnico-economica delle produzioni agricole, alla tutela del mercato di tali prodotti, allo sviluppo economico e sociale dell’agricoltura attraverso il miglioramento della qualità delle produzioni e delle tecniche di coltivazione: il tutto senza alcuna finalità speculativa. Il futuro prevede di affiancare alla coltivazione dei cereali quella dei legumi, tra cui il cece nero di Tolve, favorendo il ripristino della tradizionale coltura di prodotti che, in un passato non molto lontano, costituivano le basi della dieta contadina”.
bas 08