Ageforma ha proceduto alla presentazione dei lavori finali relativi alle attività progettuali denominate
“Acquisizione di competenze tecniche di produzione cinematografica” P.O. Basilicata F.S.E. 2007-2013 Linea 1 Servizi di orientamento e per l'occupabilità – Asse Occupabilità e “Acquisizione di competenze nelle tecniche di dizione e sviluppo della voce” P.O. Basilicata F.S.E. 2007-2013 Linea 1 Servizi di orientamento e per l'occupabilità – Asse Capitale umano”.
«Si è trattato di lavori che ben evidenziano l’impegno profuso da tutti i soggetti coinvolti; entrambi i percorsi progettuali vanno ad inserirsi lungo una linea di sviluppo che sta investendo il territorio e che l’Agenzia intende servire, soprattutto in considerazione delle aspettative dell’utenza interessata», ha dichiarato il Presidente Ageforma Nicola Trombetta, rimarcando anche il ruolo di sostegno strategico ai percorsi progettuali svolto dall’Ente Provincia. Alla presenza dei vertici dell’Ageforma, dei docenti, dei tutor delle corrispettive attività si è proceduto all’ascolto del Cd prodotto dagli allievi del corso di Tecniche di dizione e sviluppo della voce, dove sono state poste in evidenza le procedure specifiche per l’acquisizione della corretta articolazione dei suoni e della pronuncia della lingua italiana, come ha ricordato la docente del corso Antonia Bruno. Successivamente è stato proiettato un cortometraggio realizzato anch’esso dagli allievi, sui temi legati al lavoro, con riferimenti alla attuale situazione occupazionale, ha sottolineato il docente del progetto Geo Coretti. Giudizi positivi sugli esiti corsuali sono stati espressi dalle allieve intervenute in rappresentanza dei percorsi formativi, Rossella e Aurelia, come anche dalla coordinatrice delle due attività poste in essere, Caterina Barile.