Ageforma: corso di formazione terminato con due assunzioni

“Una conclusione che di sicuro avvalora il percorso progettuale così come definito dall’Agenzia provinciale di formazione Ageforma. Al termine delle attività del corso di “Esperto in saldatura”, svolto nella sede di Tricarico dell’agenzia, – spiega un comunicato – due allievi sono stati assunti, con contratto a tempo determinato, presso l’azienda Someco, ubicata in località Scalo di Ferrandina. Il percorso formativo, destinato a 14 giovani e adulti, disoccupati ed inoccupati residenti nella provincia di Matera, iscritti nelle apposite liste dei Centri per l'Impiego, ai sensi del Decreto Legislativo n. 181/2000, – sottolinea l’Ageforma – ha portato all’occupazione delle due unità, al termine di un periodo di stage presso la stessa azienda, pari a 110 ore”.
“Si tratta di un risultato di grande valore, che da una parte rende merito delle professionalità spesesi nel percorso progettuale realizzato e dall’altra evidenzia – ha dichiarato il presidente Ageforma Nicola Trombetta – la reale possibilità di dare un seguito, con l’impiego professionale, ai percorsi formativi che questa agenzia struttura per il territorio. L’impiego dei due giovani corsisti ci offre delle conferme sulla coerenza delle attività messe in atto rispetto alle esigenze dell’imprenditoria locale; obiettivo precipuo di questa agenzia è difatti quello di strutturare percorsi in grado di recepire le istanze formative, coniugandole con la domanda presente in loco. Questi due ultimi esempi rafforzano la motivazione degli operatori, ma soprattutto offrono un futuro stabile ai nostri giovani”.
“E’ evidente che non possiamo che esprimere parole di plauso – ha dichiarato il presidente della Provincia di Matera Franco Stella – di fronte ad esiti di questo genere; credo che alcune considerazioni in merito alla particolare congiuntura economica generale conferiscano la giusta luce per leggere un simile risultato. Professionalità ed impegno riescono a pagare; occorre quindi proseguire lungo questa direzione, continuando a coinvolgere nei percorsi formativi le parti sociali, le istituzioni, l’impresa affinché i percorsi progettuali adempiano realmente alla loro funzione primaria, ovvero quella di fornire occasioni di impiego, oltre che acquisire competenze specifiche. I due giovani che hanno visto concludere il loro periodo formativo con l’assunzione, in un’azienda nella quale potranno svolgere il lavoro per il quale sono stati preparati, rappresentano un forte segnale, per il quale questo Ente ha fortemente lavorato, nella convinzione che l’ascolto e la interlocuzione con il territorio possano essere la chiave di volta per avviare una nuova stagione di sviluppo”.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: