Ageforma: collocamento lavorativo per due allievi

Collocamento lavorativo per due giovani che hanno terminato i percorsi di formazione Ageforma. La positiva conclusione delle attività di qualificazione offerte dall’agenzia provinciale – si legge in un comunicato – hanno condotto alla definizione di due nuovi rapporti di lavoro per altrettanti allievi, provenienti dal corso di “Acquisizione di competenze per l’assistenza di base alla persona" e dal percorso di “Formazione Orientativa al lavoro”, condotti nella sede Ageforma di Tursi.
Al termine delle attività del primo corso, volte ad acquisire conoscenze e competenze professionali nell'assistenza di base alla persona, utili ai fini di un inserimento nel settore dei servizi in ambito familiare o comunitario, un giovane ha trovato impiego nella cooperativa sociale Anthos, dopo un periodo di stage, successivo a quello di aula. Esito positivo – sottolinea la nota di Ageforma – anche per un altro allievo che ha beneficiato del percorso di Formazione orientativa al lavoro, parte del progetto Servizio Integrato di Orientamento, attività finalizzata ad agevolare le scelte professionali degli utenti, e che oggi conduce una esperienza di lavoro presso l’azienda Targiani Anglona, attiva nel settore delle poste private.

«Un risultato che si aggiunge a quelli di recente conseguiti dall’Agenzia Ageforma, nella costruzione di percorsi che conducano all’impiego; quanto accaduto – ha dichiarato il Presidente Ageforma Nicola Trombetta – rende conto del lavoro condotto, dell’articolazione dei percorsi così come stabiliti e soprattutto – ha rimarcato Trombetta – della capacità di questa Agenzia di intercettare esigenze degli utenti e bisogni del territorio, coerentemente con la mission di questo ente. Se si guarda al contesto in cui operiamo ed alle più generali difficoltà che attraversano tutti i comparti lavorativi emerge in maniera netta un nota di valore, che rende merito a quanti, all’interno dell’agenzia, si adoperano affinché, pur fra tante difficoltà, alle richieste della nostra utenza vengano fornite risposte non soltanto nell’ambito della acquisizione di competenze, ma anche, laddove possibile, nella messa in relazione di domanda ed offerta, così da adempiere al nostro obbligo di servizio al territorio». Giudizio positivo in merito alla conduzione dei corsi ed ai risultati conseguiti è stato espresso anche dal Consigliere del Cda Giuseppe Digilio, che ha parlato di “esito che rende merito delle professionalità impegnate premiando le aspettative dell’utenza”.

Il Presidente della Provincia Franco Stella ha parlato al riguardo di «conferma, che ci giunge in merito alla strada intrapresa nel soddisfacimento di esigenze reali; l’agenzia strumentale della Provincia fa segnare un risultato che avvalora la progettualità delle azioni formative – ha dichiarato il Presidente della Provincia Franco Stella – perchè in grado di adempiere fino in fondo alle finalità che si prefiggono i corsi di formazione, ovvero quelle di qualificare l’utenza, per poterla immettere sul mercato del lavoro; questo nuovo risultato positivo, in settori anche diversi rispetto a quelli più tradizionali, ci induce a proseguire lunga la strada dell’ascolto e della interrelazione con i soggetti sociali ed i ceti produttivi, nella convinzione – ha proseguito il Presidente Franco Stella – che solo l’azione sinergica possa ridare slancio ai nostri comparti e nuove prospettive ai nostri giovani».

BAS 05

    Condividi l'articolo su: