“Numerose sono le richieste che ci pervengono dai cittadini che chiedono chiarimenti su cosa fare per non essere più disturbati dalle continue telefonate effettuate dai call center che propongono le cose più svariate: da un nuovo servizio telefonico ad un viaggio premio, all’acquisto di un aspirapolvere a sconti in fattura, etc”. Lo afferma l’Adiconsum provinciale di Matera.
“Per questo – prosegue la nota – abbiamo ritenuto utile predisporre le seguenti informazioni per i cittadini:
dal 1 febbraio 2011 è entrata un vigore una nuove legge (DPR 178/2010) che regolamenta il telemarketing (telefonate commerciali).
Tutti coloro che sono presenti nell’elenco telefonico possono essere chiamati dalle aziende per proporre acquisti commerciali.
Per evitare di essere chiamati, il titolare della linea telefonica deve dichiarare il proprio dissenso iscrivendosi, gratuitamente, in un apposito registro che si chiama registro delle opposizioni. Le aziende devono chiamare solo coloro che non si sono iscritti.
Come ci si iscrive al registro delle opposizioni:
chiamando il numero verde 800265265; componendo il numero 800265265 esclusivamente dalla numerazione telefonica che si vuole iscrivere, si accede al risponditore automatico che effettuando poche richieste attiverà l’iscrizione.
La telefonata deve essere effettuata dal titolare della linea telefonica che dovrà fornire dati personali come il codice fiscale. In caso di difficoltà è possibile parlare con l’operatore umano. La conferma dell’avvenuta iscrizione si ottiene richiamando il numero verde;
utilizzando internet al sito www.registrodelleopposizioni.it: entrando nel sito del registro delle opposizioni si compila un modulo con i dati del titolare della linea telefonica e si invia on line. La conferma dell’avvenuta iscrizione si ottiene per mail all’indirizzo indicato nel modulo di richiesta;
inviando una mail: si invia per posta elettronica all’indirizzo abbonati.rpo@fub.it lo specifico modulo scaricabile dal sito www.registrodelleopposizioni.it Successivamente si riceve la conferma dell’iscrizione al proprio indirizzo mail;
inviando una raccomandata: si compila lo specifico modulo scaricabile dal sito www.registrodelleopposizioni.it e si invia per Raccomandata a “Gestore del registro pubblico delle opposizioni– abbonati” ufficio Roma Nomentano
casella postale 7211 00162 roma rm. Si deve allegare copia del proprio documento. La conferma dell’iscrizione si ottiene telefonando al numero verde o dal web;
inviando un fax: si compila lo specifico modulo scaricabile dal sito www.registrodelleopposizioni.it e si invia al numero di FAX 06.54224822. Si deve allegare la copia di un proprio documento. La conferma dell’iscrizione si ottiene telefonando al numero verde o dal web. L’iscrizione al registro diventa operativa dopo 15 giorni.
BAS 05