Ad Accettura “Il sindaco contadino” di Ulderico Pesce

Questa sera alle 19 presso l’ex cinema De Luca di Accettura, il paese dove si svolge uno dei riti arborei più importanti del mondo, quello del Maggio, si presenta lo spettacolo” Il sindaco contadino” di e con Ulderico Pesce.
Lo spettacolo giudicato da Franco Cordelli su Il Corriere della Sera: "Il più sorprendente della stagione teatrale nazionale", narra la vita di Rocco Scotellaro, le battaglie in difesa dei braccianti agricoli lucani la sua attività di Sindaco di Tricarico, dalla parte degli umili: l’apertura di undici scuole serali per contadini analfabeti; la costruzione della rete dell’acqua potabile nella Rabatana, il quartiere del paese fondato dagli arabi;  la lotta per l’apertura dell’Ospedale Civile di Tricarico nel 1947 quando, l’ospedale più vicino, era a settantadue chilometri di distanza, a Matera, un lungo tragitto che la maggior parte della popolazione era costretta a fare con l’asino.
Lo spettacolo narra ancora dell’arresto di Scotellaro e della sua ingiusta detenzione nel carcere di Matera, durata quarantacinque giorni, che gli cambierà la vita.
Questo spettacolo prodotto dalla compagnia Centro Mediterraneo delle Arti, diretta da Pesce, è stato mostrato in tutte le regioni d’Italia ed ha partecipato a festival in Australia, Cile, Argentina, Uruguay, Brasile, Perù, Venezuela, Colombia, Svizzera e Francia.

bas 02

    Condividi l'articolo su: