Sabato 9 agosto torna l’appuntamento della “Notte Bianca di Acerenza” organizzata dalla Pro Loco Acerenza “Città Cattedrale”, giunta alla sua undicesima edizione. Una serata per scoprire o riscoprire le bellezze del borgo attraverso eventi culturali, musicali e di intrattenimento pensati per tutti. La Notte Bianca prenderà il via alle 18:00 con le visite ai monumenti, un’affascinante opportunità per scoprire la ricchezza storica e artistica di Acerenza (appuntamento alla sede della Pro Loco – prenotazione obbligatoria su https://tinyurl.com/NotteBianca2025). Alle 19:00, al Museo Diocesano, la presentazione del libro “Storia di una donna felice” di Maria Antonietta Basile che offrirà un momento di riflessione e cultura oltre a dare la possibilità di visitare il Museo stesso fino alle ore 22:00.
A partire dalle 19:30, aprirà i battenti lo stand enogastronomico della Pro Loco, dove sarà possibile degustare un menù completo con primo, secondo e dolce tipico della tradizione acheruntina, un vero viaggio nei sapori autentici del territorio.
Alle 20:00 in Piazza Arnaldo l’animazione per bambini coinvolgerà i più piccoli in giochi e attività.
La serata proseguirà alle 21:30 con due appuntamenti: lo spettacolo di Vito Possidente Animation in Largo Gianturco e le visite notturne ai monumenti, un’esperienza suggestiva per ammirare Acerenza con una luce diversa (prenotazione obbligatoria).
La musica sarà protagonista alle 22:30 con il live di Pierpaolo Micca sotto la Torre dell’Orologio, seguito da un DJ set con Matias DJ a mezzanotte e mezza in Largo Glinni, dove sarà possibile ballare e gustare specialità locali oltre a bere ottimi cocktail. Per rendere la serata ancora più speciale, tutti sono invitati a indossare qualcosa di bianco, creando un’atmosfera unica tra le vie del borgo.