Abriola, il 5 agosto la rievocazione storica “Abriola 1809”

Cresce l'attesa nel centro di Abriola per la rievocazione storica Abriola 1809 organizzata dall'amministrazione comunale di Abriola, sotto l'egida del sindaco Romano Triunfo, della Pro Loco di Abriola e dell'Apt di Basilicata. La rievocazione storica Abriola 1809 con l'assalto al castello – spiega l'amministrazione comunale – avrà luogo sabato 5 agosto 2017 con inizio alle 17 quando ci sarà l'apertura del Villaggio dei Briganti presso piazza Tocco, per le strade cittadine verranno celebrate scene di vita quotidiana ambientate nel 1809, attraverso piazza Marconi i figuranti proseguiranno verso il Covo di Briganti. Successivamente avrà luogo l'assalto al castello baronale con la cattura, la decapitazione e la messa al rogo dei nobili. In sostanza la Pro Loco di Abriola con la rievocazione in programma domani pomeriggio intende riproporre la manifestazione in una chiave più realistica e partecipazione dell'intera popolazione abriolana. Una storia semplice, passionale e dalle grandi tradizioni sociali verrà proposta ai cittadini e agli appassionati di questo genere culturale. L'eccidio della famiglia del barone Federici fa rivivere e tornare in mente una pagina importante della storia abriolana. La rappresentazione si svolgerà per le vie del paese con la sfilata dei nobili e l'organizzazione dei briganti nel villaggio a loro dedicato con inizio alle 17. L'attacco finale e l'uccisione del barone avverrà in piazza Marconi alle 19". 
bas 02

    Condividi l'articolo su: