A Winterthur incontro per i 40 anni dell’Associazione lucana

I lucani che vivono in Svizzera hanno espresso la propria solidarietà con le popolazioni dell’area del Pollino colpite dal terremoto

Il tema dell’associazionismo è stato al centro del Giubileo per i primi 40 anni dell'Associazione Lucana di Winterthur, che si è tenuto sabato 27 ottobre all'Hotel Töss di Winterthur, città industriale e commerciale a 25 chilometri da Zurigo. Nel corso della manifestazione, i rappresentanti dell’Associazione hanno espresso la propria solidarietà e vicinanza alle popolazioni dell’area del Pollino colpite dal terremoto del 25 ottobre, auspicando allo stesso tempo che i parlamentari lucani facciano sentire la propria voce per il mantenimento delle due Province.

“Occorre adeguarsi ai tempi – ha detto il presidente dell’Associazione, Giuseppe Ticchio – e noi come Comunità Lucana in Svizzera e nel mondo ci stiamo provando, con il forum dei giovani, gli ‘Sportelli Basilicata’ in America Latina ed in Europa, dove ha sede proprio a Zurigo. La firma del protocollo di collaborazione tra la Provincia di Potenza e la Federazione Lucana in Svizzera sull’attività dello ‘Sportello Basilicata’ a Zurigo é il segnale di come l'associazionismo tende ad aggiornarsi ai tempi svolgendo un ruolo attivo. Lo stesso accordo qualche mese fa é stato firmato anche con la Provincia di Matera”.

“Per far si che questa lenta evoluzione del mondo dell'associazionismo prenda veramente forma – ha detto ancora Ticchio – facciamo appello al presidente del Consiglio regionale Folino affinché venga risolto al più presto il contenzioso nato dalle dimissioni del presidente della Commissione dei lucani all'estero Di Sanza, in  modo tale che il lavoro fin qui svolto dal Crle non si areni, vanificando tutto ciò che è stato fatto fino ad ora”.

Oltre ai soci, hanno partecipato alla manifestazione i rappresentanti delle Associazioni lucane in Svizzera e le varie Associazioni operanti a Winterthur, i parlamentari Claudio Micheloni, Laura Garavini e Gianni Farina, il rappresentante del Consolato Generale di Zurigo Angelo Maliseno, il vicepresidente del Consiglio provinciale di Potenza Donato Sperduto, il presidente del Comites della circoscrizione Consolare di Zurigo Paolo Da Costa, Dino Nardi del Cgie Svizzera, il vicepresidente della Federazione Lucana in Svizzera Vincenzo Ammattatelli, il presidente del Consiglio comunale di Winterthur Josef Lisebach, il consigliere cantonale Franco Albanese.

Il presidente del Consiglio regionale Vincenzo Folino ed i consiglieri regionali Luigi Scaglione e Francesco Mollica, componenti della Crle, non potendo partecipare ai lavori per concomitanti impegni istituzionali, hanno inviato un messaggio di saluto all’Associazione dei lucani di Winterthur.

    Condividi l'articolo su: