A Villa D’Agri i premi EuroMed 2025

La manifestazione si terrà il 12 settembre. Fra i premiati il giornalista e condottore del programma di Rai3 Report Sigfrido Ranucci che, nella circostanza, presenterà il suo ultimo libro "La scelta". La serata proseguirà con la assegnazione ufficiale dei 16 premi per 14 categorie.

Nel corso di una conferenza stampa, che si è svolta a Potenza, l’associazione Medinlucania ha presentato il programma della cerimonia di conferimento e consegna dei Premi EuroMed 2025.

L’evento, hanno spiegato Dino Nicolia e Federico Valicenti, presidente e vice presidente dell’associazione, e Marco Zipparri, sindaco di Marsicovetere che patrocina la manifestazione, si svolgerà venerdì 12 settembre prossimo a Villa d’Agri, in piazza Zecchettin.

La serata, è stato specificato, sarà caratterizzata da vari e importanti momenti.

Inizierà alle ore 19:00, con la prestigiosa presentazione del libro “La Scelta” del giornalista e conduttore di Report (Rai 3) Sigfrido Ranucci.  Proseguirà, poi, dalle ore 20:00, con la cerimonia di conferimento dei premi.

Complessivamente verranno conferiti 16 premi per 14 categorie diverse.

La designazione dei premi è avvenuta in due fasi: 12 premi sono stati attribuiti dalla Presidenza e dallo Staff operativo e organizzativo di Medinlucania. Altri 4 premi, relativi alle sezioni Letteratura e Arte, sono stati assegnati da una Giuria di personalità lucane e attraverso un voto on line certificato che è stato espresso sui canali web di Medinlucania.

Oltre ai premi, sono state attribuiti anche 5 Menzioni e Riconoscimenti Speciali.

“I nomi dei premiati – hanno detto Nicolia e Valicenti durante la conferenza stampa – sono stati selezionati nei diversi ambiti della società lucana, attraverso il riconoscimento di personalità, artisti, professionisti, associazioni, aziende o enti che abbiano dato un contributo significativo alla comunità e si siano distinti per l’eccellenza, il talento e l’impegno dimostrato e per la valorizzazione del territorio regionale.

Il sindaco di Marsicovetere Marco Zipparri ha detto di “essere onorato di ospitare l’evento e che il Premio EuroMed di Medinlucania, organizzato sapientemente dal presidente Dino Nicolia, rappresenta un’occasione di notevole importanza per Villa d’Agri, Marsicovetere e per l’intera Val d’Agri, e si configura come iniziativa di grande spessore culturale, anche ai fini della promozione e del conseguente sviluppo turistico riconducibili ad attività di animazione territoriale”.

La prima edizione del Premio EuroMed 2025 – hanno sottolineato i dirigenti di Medinlucania – si inserisce nel nuovo ampio programma di attività di Medinlucania che si appresta a diventare un grande ecosistema digitale e culturale e una grande Hub Community, punto di riferimento dinamico per chi vuole comprendere, raccontare e contribuire a trasformare il Sud Italia e l’area mediterranea.

Accanto a questo, Medinlucania sta programmando un’agenda fitta di iniziative ed eventi diffusi nel Sud, in Italia, in Europa e nel Mediterraneo. In particolare, la creazione del Portale web MEDin, la Schola Med di formazione politica, lo sviluppo delle attività di Cibosofia, dirette da Federico Valicenti attraverso un’Accademia e delle cene cibosofiche itineranti. Oltre, ad eventi per l’arte e la letteratura.

Il tutto – hanno concluso Nicolia e Valicenti – nell’ambito di location d’eccellenza in varie città italiane e del Mediterraneo, e attraverso un network di collaborazioni esclusive con enti pubblici, aziende, istituzioni e associazioni”.

 

    Condividi l'articolo su: