Domani, lunedì 06 maggio (Sala Conferenze ‘Benedetto XVI’ a Tursi, ore 17:30), nuovo appuntamento del ciclo di lezioni, dedicate al patrimonio culturale e scientifico dell’ottocento. Protagonista di questo nuovo incontro sarà Rocco Gentile, docente, intellettuale, studioso, tra le massime figure scientifiche del panorama culturale lucano nel settore degli studi di bioetica. Professore presso l’Istituto Teologico di Basilicata , Gentile è attualmente segretario del Centro di Bioetica Lucano. L’incontro culturale si inserisce nell’ambito delle attività dei Circoli per l’Apprendimento Permanente di Basilicata (luoghi di formazione, di sviluppo culturale e socializzazione per l'attivazione di conoscenze e competenze funzionali ad un mondo in continua trasformazione). La Lectio del Prof. Gentile, dedicata all’ideologia dell’Ottocento, sarà preceduta dall’introduzione di don Giovanni Lopinto, responsabile dell’Ufficio stampa diocesano di Tursi-Lagonegro, e dal saluto del direttore scientifico dell’Istituto di Gerontologia Sociale di Basilicata, dott.ssa Giovanna Ferraiuolo.
bas 03