"La combinazione sempre felice tra Sacro e Profano rivive a Senise in un evento diventato ormai un “classico” del Natale: “La Cantata dei pastori” sarà portata in scena dalla Sams (Società Artistica di Mutuo Soccorso), nel teatro parrocchiale Agorà, nei giorni 22, 23, 27 e 29 dicembre e il 3 e 5 gennaio". Lo rendono noto gli organizzatori, che in una nota ricordano come l’opera fu scritta da Andrea Perrucci, uomo di Chiesa, alla fine del 1600 come opera sacra teatrale in versi e venne rappresentata per la prima volta a Napoli nel 1699.
L’adattamento dell’opera, a cura di Leonardo Chiorazzi, deriva, oltre che dal testo originale, anche da alcuni rifacimenti successivi di alcuni personaggi dell’opera. Il tutto elaborato con particolari gag che hanno l’intento, da una parte, di mantenere la vivacità comica partenopea e, dall’altra , di adattare l’opera all’ambiente lucano e senisese e di avvicinarla alla mentalità e alle forme culturali del pubblico al quale è destinata.
Lo spettacolo sarà accompagnato da musiche suonate rigorosamente dal vivo, anche con gli strumenti della tradizione dell’area del Pollino.
bas 07