Visita a San Severino Lucano di studenti e docenti delle scuole di San Pietroburgo e dell’Istituto “Benedetto Croce” e Liceo Scientifico “Di Lorenzo” di Latronico tra loro gemellate. L’iniziativa, promossa da "Casa Russa in Basilicata", si prefigge di rafforzare – spiega una nota del Comune di San Severino Lucano – la conoscenza delle lingue e della cultura personale dei ragazzi, attraverso la frequenza a scuola e l’ospitalità in famiglia.
Tre teacher russi e due insegnanti latronichesi (Egidia Gioia ed Egidia Ferrazzano) e una trentina di ragazzi di cui 10 di San Pietroburgo accompagnati dal presidente della Pro Loco Rosario La Sala hanno visitato la cittadina del Pollino. Il loro viaggio turistico è cominciato dal centro cittadino, la chiesa Parrocchiale, la piazza con l’istallazione di una fioriera simboli dell’integrazione donata dai giovani ospiti del progetto Sprarr, la casa che il capitano della Guardia Nazionale Gennaro Iannarelli aveva in paese, giunti a Mezzana hanno potuto ammirare i murales con le scene del mondo dei lavori di un tempo, il museo della fauna minore meglio conosciuto come museo delle farfalle per giungere poi al Mulino Iannarelli dove ad accoglierli con un buffet c’era il sindaco Franco Fiore. Il primo cittadino dopo aver dato il benvenuto si è soffermato con i giovani ospiti che si sono poi avviati per l’ultima tappa alla residenza delle rose.
bas 02