“Senza tradizione, l’arte è un gregge di pecore senza pastore. Senza innovazione, è un cadavere.” – la celebre frase di Winston Churchill ci riporta ai tempi dei nostri Avi in un’epoca in continua evoluzione. Un feedback indispensabile per non dimenticare la storia di un paese, le fondamenta delle nuove generazioni. Il piccolo borgo, originariamente “abitato da gente di cultura”, si veste a festa venerdì 19 agosto a partire dalle 19,30. “Il Castello” avvierà le danze con usi e costumi folklorici, proseguendo per le vie del centro storico per finire in P.zza San Giovanni, rivalorizzando le quattro antiche fontane presenti nel percorso. Un viaggio di gusto a trecentosessanta gradi… tra i saperi degli antichi artigiani e contadini, il talento degli artisti locali e i sapori delle specialità del posto, garantendo la fruibilità delle risorse autoctone. La visione dei caratteristici scorci dei suggestivi cantoni verrà accompagnata da canti, balli e musica popolare non senza effetti speciali. La Pro Loco di San Chirico Nuovo, insieme con altre associazioni locali e con i patrocinio del Comune si San Chirico Nuovo (PZ), presenta un percorso culinario – culturale “Tra saperi e sapori”: un connubio ben riuscito tra l’obsoleto e le ultime novità in campo tecnologico.