A Potenza girotondo intorno al Crocefisso di palloncini

Una giornata all’insegna della Gioia per festeggiare l’arrivo della Primavera e per lanciare, giovani e adulti insieme, una Missione d’Amore per ‘Vivere una Vita che Vale’ finalizzata alla realizzazione di un mondo migliore fondato sul principio universale dell’Amore, sul rispetto della Vita e della dignità della Persona, con un attenzione particolare alle fasce più deboli. Tanta allegria, canti e balli ma soprattutto tanti colori per regalare emozioni che sicuramente rimarranno nel cuore dei mille presenti sabato 21 Marzo all’istituto D. Savio di Potenza dove si è svolto l’evento dal titolo "Mens sana in corpore sano". Durante la prima parte è stato fatto un approfondimento specialistico del rapporto tra Arte e Medicina per la diffusione di comportamenti più sani e corretti attraverso la valorizzazione dei Beni Culturali a cui hanno partecipato Silvia Del Prete, Giuseppe Del Prete, Diana Camardo, Antonio Picerno, Raffaele Rinaldi e Tomangelo Cappelli. E’ emersa la convinzione che solo investendo in processi Educativi sani e corretti, improntati su modelli esistenziali etico sostenibili. Nella seconda parte della mattinata l’azione si è spostata nel parco adiacente l’Istituto D. Savio con l'esibizione degli Allievi coordinati dalla Prof.ssa Anna Natale, alla presenza dei genitori e familiari, che sono stati coinvolti, con la distribuzione festosa di Messaggi motivazionali creati dagli stessi alunni nella promozione attiva del Programma Umanitario regionale “VVV: Vivere una Vita che Vale” che, anche a sostegno di Matera Capitale Europea 2019, promuove il patrimonio culturale, investendo sui giovani e sulla creatività, per farne il volano della ripresa economica e sociale. A conclusione dell'evento, dopo la recita del ‘Segno della Croce’ dedicato al pontefice, un altro momento di grande festa con un Girotondo di tutti i presenti, alunni e genitori, intorno al Crocefisso di palloncini colorati d’arcobaleno più grande del mondo, realizzato da Emanuela Larocca, che servirà da prototipo per quello che verrà portato a maggio in Piazza San Pietro da Papa Francesco, a nome di tutti i Giovani Lucani.
bas 03

    Condividi l'articolo su: