A Potenza domani presentazione romanzo “Betulla spoglia”

Si terrà domani alle ore 18.30 alla Libreria Mondadori in via Pretoria, 224 la presentazione del romanzo dal titolo “Betulla spoglia” di Domenico Mancusi. L’autore parlerà dialogherà con Maria Lucia Nolè e Rosa Maria Salvia. Letture a cura di Elda Rizzitelli. Coordina Francesco Potenza. “Domenico Mancusi, funzionario del Comune di Potenza – si legge in una nota – è responsabile della Biblioteca comunale per l’Infanzia dove da molti anni tiene un fortunatissimo Laboratorio di Scrittura Narrativa per Ragazzi delle Scuole Medie e dei Licei”. È autore dei romanzi storici “Sotto un cielo piccolo” “Per conto del padre” e “Il colore del vento”, vincitore del Premio Merck Serono e del Torneo IoScrittore. Il romanzo narra della vicenda umana ed esistenziale di un militare del Nord Italia trasferito per motivi di carriera nella città di Potenza. È la storia dell’ufficiale Aurelio Riondino, che in realtà è un artista sublime più incline alle cose dell’arte che ai doveri verso le Forze Armate. Reduce dalla campagna d’Africa del 1889, tornato in Patria sta per sposare Clotilde, con la quale condivide da anni la passione per la musica e insieme sognano di girare l’Europa. Le nozze sono rinviate per l’ennesima volta perché il padre di lei, un aristocratico milanese, pretende che il futuro genero salga sull’altare con i gradi di capitano dell’Esercito. Gli tocca la missione di un anno nella caserma Lucania. Aurelio accetta solo per amore di Clotilde, che però non fa nulla per contrastare la volontà del padre. Sarà un distacco doloroso e insopportabile per le continue privazioni sia affettive che artistiche; anche per questo sarà facile preda di un raggiro ben orchestrato che lo porterà a conoscere Nuzzella: ragazza dal fascino misterioso, la cui vita dai risvolti picareschi eserciterà su di lui un richiamo irresistibile. Presto si disamora di Clotilde e di tutto quanto aveva amato e coltivato con passione. Si lascerà immergere in una realtà sociale di cui, nel racconto narrato in prima persona, si avverte il palpito della vita quotidiana di un Paese ancora disgregato e di un Sud arretrato e miserevole, pieno di speranze e di contraddizioni, con drammi interiori e intrighi, grandi ambizioni e meschinità. Non solo storia d’amore, tradimento e rovina; ma singolare affresco di vita sociale dai risvolti inaspettati.
  

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati