A Parigi il marketing culturale del Lucania Film Festival

Con una serata di grande successo è partito il Lucania Film Family, l'originale progetto di marketing culturale prodotto dalla factory del Lucania Film Festival. Lo splendido appartamento dell'oboista italiana Marika Lombardi, abbarbicato sui tetti del centro di Parigi, – spiega un comunicato del Lff –  è diventato un crocevia internazionale di ospiti che, non senza stupore, hanno scoperto la Basilicata. Francesi, neozelandesi, statunitensi, argentini, tedeschi, inglesi, tutti hanno molto apprezzato l'offerta del Lucania Film Family:
cortometraggi di grandissima qualità della storia del LFF, spot audio-visivi e vari supporti di promozione turistica, buffet di leccornie dell'eno-gastronomici lucana, sapientemente preparato dagli chef dell'Unione Cuochi lucani. Il tutto condito da convivialità e informalità, “i prodotti tipici” targati LFF.
In attesa dell'appuntamento di stasera, in programma nel magnifico loft della pianista Dora Cantella, la prima tappa del Lucania Film Family ha detto che la formula degli eventi a domicilio, grazie alla prossimità con gli ospiti a cui far giungere un messaggio diretto, scardina le logiche tradizionali del marketing turistico e diventa un'opzione vincente, in grado di veicolare con molta efficacia un'immagine della Basilicata che, a chi desidera scoprirla, è capace di regalare un’emozione completa: i piaceri della cucina e i piaceri dell’arte, il gusto delle tradizioni e l’esperienza del contemporaneo. Insomma, un nuovo Made in Basilicata.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: