Il 19 dicembre alle ore 9.30,presso la sala consiliare del Comune di Oppido Lucano si svolgerà il convegno "non soffrire è un diritto :esercitalo!", organizzato dalla Federconsumatori Basilicata. Al tavolo dei relatori prenderanno parte il sottosegretario del Ministero della Salute Vito De Filippo, il vice presidente nazionale di Federconsumatori Sergio Veroli, il responsabile Hospice del San Carlo dott. Marcello Ricciuti, il presidente dell'ordine dei medici della provincia di Potenza Rocco Paternò, il presidente Federconsumatori Basilicata Rocco Ligrani, il sindaco di Oppido Lucano Antonietta Fidanza, il segretario generale Cgil Basilicata Angeli Summa e la giornalista Maria Vittoria Pinto. Si parlerà di terapia del dolore, diritto a non soffrire, livelli essenziali di assistenza sanitaria (LEA), riorganizzazione del sistema sanitario e nello specifico dell'applicazione della Direttiva Europea 88/2003 (con l’entrata in vigore della legge 161/2014 il cui articolo 14, c.1 abroga due precedenti norme italiane). L’obiettivo – sottolinea la Federconsumatori Basilicata – è informare i cittadini sugli strumenti legislativi e medici per combattere il dolore, percepito per lungo tempo solo come un sintomo o la conseguenza di altre malattie, da accettare o comunque da curare secondariamente. Il convegno informerà i cittadini sull’importanza della legge 38/2010 e su tutte le procedure utili per affrontare il dolore. "Si tratta di una vera emergenza sociale – commenta il presidente di Federconsumatori Ligrani – che tocca da vicino almeno un italiano su cinque: solo in Italia colpisce oltre 12 milioni di persone, di cui ancora oggi meno della metà – appena il 40% – sa a chi rivolgersi. Il dolore è considerato dalla classe medica come una vera e propria malattia e noi dovremmo imparare a curarlo".
BAS 05