Pittella e Berlinguer incontrano l’ex ministro Barca
Se si parla di aree interne, la Basilicata è decisamente sotto i riflettori: buona parte del suo territorio, frastagliato e puntiforme, è classificabile come “area interna”.
E’ facile comprendere l’importanza dell’incontro a cui ha partecipato questa mattina l’assessore regionale all’Ambiente, territorio, opere pubbliche e mobilità Aldo Berlinguer, a Noepoli, alla presenza dell’ex ministro Fabrizio Barca. Nella sessione pomeridiana ci sarà invece il presidente della Regione Basilicata Marcello Pittella
Nella riunione si è parlato della Snai, ossia la Strategia nazionale per le aree interne voluta dal governo: la Basilicata è sotto osservazione per capire se ci siano comuni in condizione di partecipare al piano nazionale.
L’appuntamento fa parte di un vasto programma a livello nazionale con il quale si mira a consolidare innanzitutto il “diritto di cittadinanza” dei piccoli centri (in parole povere, la possibilità materiale di viverci) e poi di porre le basi per un futuro che passi per le attività economiche ma non solo.
L’incontro si è svolto con il metodo dei “focus group”: divisione in gruppi, brevi interventi di relatori qualificati sugli argomenti di base (lo sviluppo economico innanzitutto e poi la scuola, la salute e la mobilità), l’analisi degli osservatori ministeriali e infine gli interventi riassuntivi (di un quarto d’ora) su criticità e potenzialità da parte dello stesso Barca.
Le sessioni del programma Snai proseguono per area: dopo quella di stamattina con Berlinguer e Barca a Noepoli (Alto Sinni, Val Sarmento e Mercure), oggi pomeriggio si prosegue a Stigliano (Montagna materana) con la presenza del presidente Pittella. Domani sarà la volta di Banzi (Alto Bradano) e Bella (Marmo Melandro).
BAS 05