Nell'anno internazionale delle foreste anche il Comune di Muro Lucano aderisce alla “Giornata Nazionale dell'Albero”.
Lo rende noto il sindaco, Gerardo Mariani.
“L'Amministrazione comunale condivide l’obiettivo della Giornata dell’Albero – ha detto Mariani- che punta a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza del patrimonio arboreo e boschivo mondiale ed italiano per la tutela della biodiversità, il contrasto ai cambiamenti climatici e la prevenzione del dissesto idrogeologico. L'iniziativa murese di lunedì 21 novembre nasce in sintonia con le scuole elementari, medie ed il Liceo scientifico e verranno messe a dimora, alle ore 10,30 presso Largo Fiera, ben 40 alberi. Il Comune metterà a dimora un numero di alberi proporzionale ai propri nati del 2010 che il Ministero dell’Ambiente, grazie alla collaborazione con il Corpo Forestale dello Stato e con le Regioni, ha messo a disposizione già da qualche giorno.
Anche l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, per mobilitare l’attenzione dell’opinione pubblica sulle problematiche forestali, ha proclamato il 2011 l'Anno Internazionale delle Foreste. E' un’iniziativa di ampio respiro volta a diffondere la conoscenza sulle azioni globali a sostegno della gestione forestale sostenibile con l’obiettivo di proteggere e valorizzare gli alberi e le foreste. Ma Muro Lucano punta ad essere sempre più una “Città resiliente grazie alla campagna mondiale Disaster Reduction 2010-2015”. E' tra le prime mille Città e terzo comune lucano che ha già aderito all’iniziativa promossa dall’Onu. Nelle settimane scorse- ha concluso Mariani- ho già inviato alle istituzioni regionali una “proposta formativo-operativa per la manutenzione idraulico-forestale dei bacini imbriferi, per la tutela del territorio e per il coordinamento della Protezione Civile”.
Bas 03