Domani, nell’Aula Magna della Scuola Elementare di Montalbano Jonico, alle ore 19.00, si svolgerà un convegno sul tema: “2013: Il Principe di Niccolò Machiavelli e i princìpi dopo 500 anni”. Si tratta – è scritto in una nota a firma del circolo culturale l’Arco – di un convegno dedicato alle celebrazioni di 500 anni di vita del capolavoro di Niccolò Machiavelli, “Il Principe”, oramai divenuto un insuperabile classico della scienza politica. Il proposito del Circolo culturale “L’Arco” di Montalbano Jonico è quello di stimolare una riflessione sull’importanza dei princìpi nell’attività politica in un’epoca che dei princìpi sembra proprio essersi dimenticata”. Le relazioni saranno tenute da Franco De Nittis dell’Istituto di Scienze Teologiche di Matera sull’antropologia che è sottesa al capolavoro del “segretario fiorentino”. Il preside, nonché attuale consigliere regionale, Leonardo Giordano dedicherà all’antimachiavellismo che si sviluppa nel seicento napoletano la sua comunicazione. Concluderà i lavori Antonino De Francesco con una relazione dal titolo ‘Machiavelli e l’ottocento politico italiano’ occupandosi del successo che l’autore del ‘Principe’ ebbe nel secolo XIX e tra i romantici, considerato da essi precursore dell’unità della Nazione”.
bas07