A Miglionico XVII sagra dei fichi secchi

Domenica 6 ottobre in programma, tra le varie iniziative gastronomiche e musicali, il laboratorio “I fichi secchi” alle 11 e, nell’Auditorium alle 16, l’incontro con Pro Loco e Unpli di Basilicata sul tema “L’amore per il territorio, la volontà di essere comunità”.  

Da oggi e fino a domenica 6 ottobre si si svolgerà a Miglionico la XVII edizione della “Sagra dei fichi secchi e dei sapori autunnali” organizzata dalla Pro Loco Miglionico in collaborazione con Unpli e Comune di Miglionico.

Apertura della manifestazione alle 17 con l’inaugurazione delle mostre e, alle 17,30, con la tavola rotonda “Turismo a Miglionico: quale futuro?”. Sabato apertura degli stand alle 16 e presentazione, nell’area Talk alle 17,30 del libro trilogia “Grassobolario”, “Grasso che cola” e “2020 quarantena” di Antonio Grasso. Alle 18,30 nell’Auditorium del Castello lectio magistralis sull’arte “Da Cima da Conegliano a Caravaggio” di Mimmo Centonze. Domenica 6 ottobre in programma, tra le varie iniziative gastronomiche e musicali, il laboratorio “I fichi secchi” alle 11 e, nell’Auditorium alle 16, l’incontro con Pro Loco e Unpli di Basilicata sul tema “L’amore per il territorio, la volontà di essere comunità”.

    Condividi l'articolo su: