A Matera presentazione di un saggio su Manlio Rossi-Doria

Il Meridionalismo cosmopolita di Manlio Rossi-Doria, l’uomo che ha indicato nella politica del mestiere la strada maestra per una prassi riformista lontana dagli schemi dell’ideologia, e lo stretto rapporto con Matera e la Basilicata, sono i temi che il Circolo La Scaletta e la Rubbettino editore affronteranno nell’incontro pubblico in programma venerdì 11 novembre a Palazzo Lanfranchi, dove nella sala Levi, alle 18, sarà presentato il libro di Simone Misiani “Manlio Rossi-Doria. Un riformatore del Novecento”. L’incontro vedrà la partecipazione, oltre alla vice presidente de La Scaletta Bruna Lapolla, dell’autore del libro e dell’editore Florindo Rubbettino che, parlando del saggio, afferma: "Il libro di Simone Misiani ricostruisce la vicenda intellettuale e umana di un grande meridionalista che seppe con grande lucidità e lungimiranza individuare diagnosi e rimedi per i mali del mezzogiorno. Un grande meridionalista rimasto spesso inascoltato ed è per questo che ancora oggi la sua lezione è di grande attualità". Il dibattito vedrà i contributi del giornalista Rocco de Rosa e del presidente della Fondazione Zétema Raffaello de Ruggieri. La relazione di de Rosa sarà incentrata sull’opera del Rossi-Doria riformatore della politica agraria negli anni del dopo guerra e fino alle delusioni degli anni ’70.

bas 03

    Condividi l'articolo su: