A Lagopesole corteo storico “Alla corte di Federico”

La storia, le arti, le armi, i mestieri d'epoca, la gastronomia, la falconeria , i duelli, il fascino di una storia senza tempo, in cui un borgo intero si anima per ricevere un ospite importante.
“Alla corte di Federico”, il corteo storico organizzato da UNLA (Unione Nazionale per la lotta contro l’Analfebetismo) di Lagopesole e dal Comune di Avigliano, con il contributo della Regione Basilicata, giunge alla  18^ edizione. L’evento si svolgerà, come di consueto,  il 12 agosto per rievocare l’arrivo della multietnica corte di Federico II a Lagopesole, dove per la prima volta nel 1242, vi si trasferì per trovare sollievo nella frescura, nella limpidezza del bosco e della natura intorno al Castello e per dilettarsi nei suoi passatempi preferiti.  Sempre nella stessa giornata, all’interno delle attività commerciali,  il percorso gastronomico “Da Federico II ai giorni nostri” che si propone di narrare la storia anche attraverso  la presentazione di tre prodotti d'epoca: il cinghiale di manfredi proposto dalla Trattoria “La Taverna”, le frittelle dell’Imperatore dalla Pizzeria al taglio “Stuzzicherie di Silvana”  e il gelato Delizia imperiale proposto dal “Caffè Doria” .
La seconda parte dell’evento sarà completamente dedicata all'animazione del borgo. In alcune aree appositamente dedicate saranno  proposti : i mestieri d'epoca con l'arcaio che effettuerà una dimostrazione di arcieria medievale alla quale potrà partecipare il pubblico presente; la didattica sulla falconeria con l’esposizione dei falchi e dimostrazioni di volo; l'accampamento medievale ai duelli fra soldati;  i giochi d’epoca  a cui potranno  partecipare adulti e bambini.
Gli spettacoli con sbandieratori e danze d’epoca e quelli con gli artisti di strada (sputafuoco e giochi di fuoco, Fachiri, giocolieri),  completeranno l’animazione dell’evento. Al turista sarà fornita una mappa delle varie tappe del percorso che andrà avanti fino alla mezzanotte.

bas 02

    Condividi l'articolo su: