A Genzano di Lucania “Fantastico Medioevo”

La serata è stata aperta da un momento istituzionale cui hanno preso parte l'Assessore regionale all’Ambiente e alla Transizione energetica, Laura Mongiello, la sindaca di Genzano di Lucania, Viviana Cervellino, il sindaco di Melfi, Giuseppe Maglione, e Rita Orlando di Matera 2019.

Ha preso il via sabato 6 settembre dal Castello di Monteserico, nel comune di Genzano di Lucania, il programma del Festival “Fantastico Medioevo” con la direzione artistica di Davide Rondoni, che punta a raccontare i luoghi del Medioevo lucano attraverso i linguaggi del contemporaneo. Il Festival è realizzato nell’ambito del progetto promosso dalla Giunta regionale di Basilicata e coordinato dalla Fondazione Matera Basilicata 2019, in collaborazione con Apt Basilicata, Lucana Film Commission, Regione Normandia

La serata è stata aperta da un momento istituzionale cui hanno preso parte l’Assessore regionale all’Ambiente e alla Transizione energetica, Laura Mongiello, la sindaca di Genzano di Lucania, Viviana Cervellino, il sindaco di Melfi, Giuseppe Maglione, la Responsabile della progettazione culturale della Fondazione Matera Basilicata 2019, Rita Orlando.

A seguire la visita guidata del castello e lo spettacolo “Notte di Maghe, Sibille e Poetesse” con musiche di Rione Junno, realtà storica della musica etnica italiana, reading della poetessa Antonella Radogna, lettura de “L’intrusa” di Davide Rondoni a cura dell’attrice Paola de Crescenzo,  racconti di apparizioni di donne italiane, a cura della giornalista e scrittrice Lorenza Fruci, la performance di danza contemporanea della danzatrice Arianna Balestrieri.

    Condividi l'articolo su: