Si terrà domenica 28 settembre a Ferrandina “Cori nel Borgo – per una comunità inclusiva”, ultimo appuntamento lucano del Progetto “Legàmi Coràli – Armonia di Voci per un Mondo inclusivo”, promosso da FENIARCO – Federazione Italiana Associazioni Regionali Cori e realizzato con il sostegno del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, fondi ex art. 72 del decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117, avviso 2/2023. Al progetto partecipano, sul territorio nazionale, 19 regioni coordinate da FENIARCO e 11 partner, tra cui il Coro della Polifonica Materana Pierluigi da Palestrina APS, capofila per la Basilicata.
L’appuntamento sintetizza la seconda parte lucana del progetto, LEGàMI associativi, che vogliono dar voce e sviluppo alla rete corale sul territorio, creare nuove prospettive di crescita e ampliamento, formare coloro che si trovano a gestire relazioni tra persone, associazioni, altre entità con gli intenti di avvicinare un numero sempre più ampio di persone alla pratica del canto, incentivando la cultura del volontariato (in particolare tra i giovani) e promuovendo diverse iniziative che rinsaldano e rinforzano l’intero sistema nazionale.
Per sviluppare i legami associativi è stata ideata una rassegna itinerante che si terrà dunque a Ferrandina, con il patrocinio dell’amministrazione comunale, e vedrà coinvolti 13 cori aderenti all’ABACO (Associazione Basilicata Cori) nell’animazione, con momenti musicali, di chiostri, chiese (grazie alla disponibilità del parroco Don Pierdomenico Di Candia), piazze, centri sociali, per creare un grande momento di inclusione e condivisione. La rassegna consisterà nell’esibizione dei singoli cori con un programma di circa 10-15 minuti che si ripeterà per quattro volte nel corso del pomeriggio dalle ore 17 fino alle ore 20, per permettere al pubblico di ruotare nelle quattro location individuate, in base alla mappa che riceveranno insieme al programma musicale dei singoli cori. Il momento conclusivo della rassegna vedrà l’esibizione a cori riuniti sul Sagrato della Chiesa Madre.
La prima parte del Progetto sviluppata in Basilicata, ovvero I LEGàMI inter(generazionali), ha tenuto compagnia ai cori lucani per tutto lo scorso inverno fino a metà giugno, coinvolgendo 19 formazioni corali lucane, aderenti all’ABACO – Associazione Basilicata Cori, in 11 appuntamenti di formazione tenuti dal M° Luigi Leo che si sono svolti a Matera, Bernalda, Lavello, Avigliano, Ferrandina, Moliterno, Grassano, Policoro, Tursi, Pomarico. Obiettivo: il miglioramento dei rapporti sociali esistenti tra individui e comunità che presentano differenti età anagrafiche.
Appuntamento quindi a Ferrandina il 28/09 a partire dalle ore 17 con “Cori nel Borgo”.