A Ferrandina domani “Slow Food: cibo buono, pulito, giusto”

Slow Food: cibo buono, pulito giusto. Un'opportunità di sviluppo sostenibile. Se ne discuterà domani nel complesso monumentale di Santa Chiara a Ferrandina a partire dalle ore 18:00. L’incontro è promosso dall'associazione culturale Pensiero Attivo – con la collaborazione della Provincia di Matera, Slow Food Matera, il Gal Le Macine e il Consorzio del pane di Matera, e con il patrocinio della Città di Ferrandina .
Oltre agli interventi programmati, interverranno Franco Stella (Presidente della Provincia di Matera), Angelo Garbellano (Assessore all'Agricoltura della Provincia di Matera), Rocco Zito (Assessore all'Agricoltura del Comune di Ferrandina) e Rosa Mastrosimone (Assessore all'Agricoltura della Regione Basilicata); Giovanni Schiuma (Convivium Leader Slow Food Matera), Angela Ciliberti (Direttore Gal “Le Macine”, nonché referente dei produttori dei presidi Slow Food) e i produttori dei presidi Slow Food di Ferrandina.
Prenderanno parte al dibattito i produttori locali – già presidi Slow Food Basilicata – del frantoio Lacertosa e Oro Verde Lucano e il caseificio Di Giglio in attesa di diventare presidio.
Finalità del dibattito: aprire una discussione e una riflessione sul territorio lucano in termini non solo di opportunità economica ma anche di salvaguardia e tutela del patrimonio alimentare tradizionale.

BAS 10

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati