Sabato prossimo 17 maggio a Castronuovo Sant’Andrea per la “Notte europea dei musei”, apertura straordinaria dalle 20 alle 24, del Museo Internazionale della Grafica.
“Oltre alla mostra dedicata a Ossip Zadkine e ad Achille Perilli, il Museo – riferisce in una nota la responsabile della struttura – in collaborazione con la Parrocchia S. Maria della Neve, proporrà al pubblico una serata interamente dedicata a S. Andrea Avellino. Attraverso una suggestiva proiezione delle principali immagini dei dipinti, delle sculture, degli affreschi, delle opere grafiche dedicate a S. Andrea nel corso dei secoli, accompagnate dalla lettura di brani estratti dai suoi principali scritti, pubblicati dalle Edizioni della Cometa e commentati da Paolo Appella, si ripercorrerà la vita, mistica, intensa, del “Pellegrino di Cristo”.
In occasione della festa padronale del 18 maggio, seguirà anche un altro evento: l’esposizione della Lanterna di S.Andrea Avellino, una preziosa reliquia, di quasi 55° anni fa, che i Padri Teatini hanno donato alla comunità di Castronuovo e che andrà a far parte del costituendo “Museo della vita e delle opere di S. Andrea Avellino” la cui apertura è prevista per il prossimo agosto.
bas 02