La Pro Loco Brindisi Montagna, in collaborazione con il Comune di Brindisi Montagna, per sabato 25 e domenica 26 ottobre 2014, rinnova l’appuntamento con “ Le Giornate Medioevali “, giunte alla sedicesima edizione, ambientate nelle contrade del centro storico di Brindisi Montagna per ricostruire, riproporre e far rivivere momenti di storia, non solo alla propria comunità, ma ad un’utenza che più sovente guarda alla Basilicata e quindi al nostro comprensorio con grande interesse.
La nostra esperienza più che decennale nel promuovere il territorio ci ha dimostrato – sottolinea l’assessore comunale alla Cultura di Brindisi Montagna Gerardo Larocca – che possiamo attrarre visitatori di target alto, non necessariamente in senso economico, ma come mentalità e capacità di immedesimarsi in questi luoghi sentendosi a casa propria. Le Giornate Medioevali, sono entrate a far parte di quegli eventi che si contraddistinguono per l’organizzazione e per la riuscita totale della manifestazione, avendo collezionato un gran numero di presenze ( superate le 20000 nelle passate edizioni, molti i turisti che arrivano dalle regioni limitrofe con decine di bus, e centinaia di camper). La manifestazione durerà due giorni nei quali il visitatore si troverà immerso in una magica atmosfera fatta di cavalieri, nobildonne, giullari, menestrelli, artigiani dell’epoca, falconieri, sbandieratori, combattenti, arcieri e tanta storia, nella quale si riproporranno suoni e sapori del medioevo.
bas 02