Per la presidente della Commissione regionale pari opportunità “una forma di attenzione che non dobbiamo far venire meno verso chi si è prodigato affinché certi processi virtuosi e certe forme di emancipazione fossero conseguite a beneficio di tutti”
“La consapevolezza che una battaglia culturale possa contribuire a creare le condizioni necessarie all'ottenimento di una sostanziale parità di genere, rappresenta la motivazione principale che ha mosso la Commissione regionale per le Pari Opportunità a patrocinare gratuitamente tutte le iniziative e le manifestazioni celebrative in occasione del prossimo 8 marzo”. Lo rende noto la Presidente dell'organismo regionale, Antonietta Botta, facendo notare che si tratta “di una forma di attenzione che non dobbiamo far venire meno perché altrimenti vanificheremmo tutto l'operato di chi, a vario titolo, si è prodigato affinché certi processi virtuosi e certe forme di emancipazione fossero conseguite a beneficio di tutti”.<br /><br />“In regione – precisa Botta – sono diversi gli appuntamenti che si terranno per riflettere su tale ricorrenza: domani, 6 marzo, nella sala comunale di Pisticci, alle ore 18.00, verrà presentata l'iniziativa ‘I giardini del rispetto’ e si procederà alla intitolazione di 113 alberi in ricordo delle 113 donne uccise nel corso dell'anno 2012. Il giorno 7 e 8 marzo, alle 17.30, presso l'Hotel Sotto il Cielo, in località Petrucco di Pignola, inaugurazione della XVIII edizione della manifestazione ‘L'altra faccia di Penelope’ a cura dell'Associazione Il Portale di Pignola”.<br /><br />“Venerdì 8 marzo – ricorda la presidente – due iniziative concomitanti, rispettivamente a Bernalda e a Lauria. Nel Comune materano, presso il Centro Meridionale Riabilitativo alle 17.30, nell'ambito del progetto di valorizzazione della toponomastica femminile, verrà intitolata una targa alla memoria di Nunziella Russo, già assessore di quel Comune, distintasi sempre per il costante impegno politico e sociale. il Comune lauriota invece, ospiterà nella sala Cardinale Lorenzo Brancati, alle 17.00, un convegno dal titolo ‘Urla nel silenzio – Femminicidio e violenza sulle donne’ cui farà seguito una fiaccolata che si snoderà per le vie del paese fino a Piazza del Popolo, organizzati da MOV locale. Presso l'Istituto Tecnico Statale “V. D'Alessandro” di Lagonegro, lunedì 11 marzo si terrà un incontro culturale tra gli studenti e alcune rappresentanti del mondo femminile (Danila Novelli, Presidente dell'Associazione Assolei Sportello Donna, Francesca Scarfogli rappresentante dei Diritti delle Donne e Antonietta Botta, Presidente della CRPO di Basilicata) per dibattere sul tema della cultura della parità. La Sala Consiliare di Marconia di Pisticci ospiterà, il giorno 12 alle ore 19.00 i lavori della Fidapa che presenterà lo sportello anti – violenza”.<br /><br />“L’ultimo appuntamento –conclude Antonietta Botta – è quello che si terrà a Pisticci, mercoledì 13, a conclusione della settimana dedicata alla iniziativa ‘Donna in Questione’, conferimento del premio ‘Woman in question’ da parte di Allelammie, dedicato alle donne lucane che si sono distinte nel mondo del Turismo, dell'Agricoltura e dell'Innovazione, nel corso del 2012”.<br />