L’assessore regionale alla Sanità, Cosimo Latronico, ha partecipato al 6° Congresso regionale della CISL Medici di Basilicata, un’importante occasione di confronto sulle prospettive e sulle strategie per una sanità più moderna, accessibile e vicina ai cittadini.
Nel suo intervento l’assessore ha ribadito l’impegno della Regione Basilicata per costruire un sistema sanitario incentrato sui bisogni delle persone, attraverso un dialogo costante con gli operatori del settore. “Lavoriamo per una sanità lucana più vicina ai cittadini, fondata su una visione condivisa con chi opera quotidianamente nei nostri presidi”, ha dichiarato l’assessore.
Nel corso dell’evento, sono state illustrate le principali linee di investimento che la Regione sta mettendo in campo per il potenziamento della sanità lucana: 180 milioni di euro (tra fondi PNRR e art. 20 della legge 67/88) per la riqualificazione e l’ammodernamento degli ospedali; 40 milioni di euro destinati all’acquisto di apparecchiature medicali di ultima generazione; 40 milioni di euro per il rafforzamento delle reti territoriali, tra cui Centrali Operative Territoriali (COT), ospedali e case di comunità; 40 milioni di euro per lo sviluppo delle reti digitali, con un focus su medicina a distanza, telemedicina e televisita; Piani assunzionali per complessive 1.400 nuove unità.
L’assessore ha espresso gratitudine alla CISL Medici di Basilicata per l’invito e per il prezioso contributo al dibattito sul futuro della sanità pubblica. “Un confronto essenziale per costruire un sistema sanitario efficiente e all’altezza delle esigenze della nostra comunità”, ha sottolineato Latronico.
La Basilicata, dunque, punta su investimenti concreti e strategie innovative per garantire un servizio sanitario più efficace e accessibile a tutti i cittadini.