Pignola anticipa giornata Caduti per le scuole

L’Amministrazione Comunale di Pignola ricorderà i caduti di tutte le guerre nella giornata del 3 novembre. In anticipo di un giorno rispetto alla giornata ufficiale, al fine di favorire la partecipazione delle scolaresche. Lo rende noto il vice sindaco di Pignola Gerardo Ferretti.
"La giornata dedicata all’Unità nazionale e alle Forze Armate, nel 150° anniversario dell’unità d’Italia – viene spiegato in una nota – si riveste di una particolare importanza per la cittadinanza e in particolare per le giovani generazioni. Nella celebrazione infatti saranno coinvolte le scolaresche, d’intesa con il dirigente scolastico dell’istituto Comprensivo di Pignola. Celebrare con i ragazzi questa giornata – ricorda Ferretti – ribadisce la necessità di riscoprire e tramandare quel patrimonio di identità e il senso di coesione nazionale che gli italiani hanno saputo costruire nella storia, anche nelle esperienze difficili e dolorose come la guerra. Insieme ai giovani saranno presenti anche i reduci e i combattenti di Pignola che hanno preso parte alle due guerre mondiali. L’attenzione, – continua Ferretti – che si dedica a questi concittadini, costituisce un segno di riconoscenza forte per la loro testimonianza di amore per la patria ed è per noi motivo di orgoglio e di stima.
Alla presenza delle autorità civili, militari e religiose la celebrazione avrà inizio alle 15 in Piazza Risorgimento, con la S.Messa nella Chiesa di San Rocco e la posa della corona al monumento in onore dei caduti di tutte le guerre. La giornata inoltre – conclude il vice sindaco – rappresenta solo l’inizio di un maggior coinvolgimento sui temi dell’educazione civica che l’amministrazione intende attuare, con la collaborazione dei docenti dell’Istituto Comprensivo, in un percorso di formazione dedicato all’esercizio della cittadinanza e allo studio della Costituzione".

    Condividi l'articolo su: