La Basilicata ancora una volta protagonista del processo di pace. Nella prestigiosa cornice del Parlamento Europeo a Brussels. il primo Vice Presidente del Parlamento Europeo, On. Gianni Pittella, ha ospitato una importante conferenza europea sul tema della pace dal titolo “Words of Peace for Europe”. Ospite e relatore della conferenza, Prem Rawat, autorevole voce in favore della pace che ha portato i suoi discorsi e riflessioni in ogni parte del mondo, nominato ambasciatore di pace della Basilicata lo scorso 3 luglio 2009 dal Presidente Vito De Filippo, durante una affollata e partecipata conferenza all'auditorium della musica “Gesualdo da Venosa”. La conferenza ha visto la presenza anche di Pavel Borodin Segretario di Stato dell’Unione Russia e Biellorussia, da sempre fortemente impegnato nel dare assistenza ai bambini orfani, oltre ad una delegazioni di rappresentanti di associazioni della Basilicata tra le quali “Percorsi” presieduta da Scutari.
La globalizzazione – ha sottolineato l'on. Gianni Pittella – non deve essere intesa soltanto come fenomeno economico, ma come affermazione della pace. Occorre superare i contrasti esistenti tra i diversi Paesi e giungere ad un ordinamento internazionale, caratterizzato da unità di intenti, anche con realtà apparentemente disomogenee.
La Basilicata, dunque, terra di antiche tradizioni di civiltà, ha in sé le condizioni ideali per promuovere il tema della pace. Le istituzioni ad ogni livello e tutti i cittadini possono avere un ruolo decisivo nel promuovere, condividere e rendere concreto questo impegno e fare della nostra Regione un vero “laboratorio della pace”.
Prem Rawat nel suo instancabile continuo viaggiare in giro per il mondo per parlare di pace continua a svolgere la mission di testimonial di una piccola regione spesso dimenticata, che può diventare di esempio davanti al mondo semplicemente incoraggiando la gente a prestare attenzione al tema della pace.
Il senatore a vita Presidente Emilio Colombo, in occasione di una precedente conferenza tenuta da Prem Rawat alla camera dei Deputati a Palazzo Marini ha detto:“Le sue parole meritano di essere ascoltate in quanto sono un invito a conoscere, valutare, esprimere i valori che sono entro noi ma spesso giacciono come ricchezze inesplorate o neglette”
bas 03