Concluso il lavoro della Conferenza di Localizzazione che ha esaminato i pareri e le autorizzazioni di tutti gli Enti coinvolti
Nei giorni scorsi sono stati compiuti due significativi passi in avanti per la realizzazione dell’Ospedale Unico per acuti di Lagonegro. Lunedì 22 la Conferenza di Localizzazione, riunitasi presso il Dipartimento Ambiente della Regione, ha concesso al Comune di Lagonegro l’autorizzazione all’adozione della variante urbanistica per la realizzazione dell’Ospedale. Ieri il Consiglio Comunale di Lagonegro ha adottato la variante.
Il plesso sorgerà in un’area situata presso lo svincolo autostradale di Lagonegro Sud della “Salerno-Reggio Calabria” La superficie del lotto è di 89.511 mq, quella coperta è di 18.429 mq, quella interna di 74.963 mq. I posti letto saranno 176. La soluzione progettuale semplifica e razionalizza sia i percorsi d’accesso che i percorsi intraospedalieri grazie al raggruppamento dei servizi sanitari e di supporto in aree funzionali tra loro strettamente correlate. I percorsi tra area ed area sono semplici, diretti e brevi. Il risultato è stato ottenuto grazie alla scelta di articolare l’Ospedale in una “piastra” su quattro livelli attraversata da una strada di collegamento. La nuova struttura sarà realizzata riducendo al minimo l’impatto ambientale della costruzione. Per quanto riguarda le tecnologie si è data la preferenza a quelle in grado di dare prestazioni in termini di durata, bassa manutenzione, rapidità di realizzazione, ecocompatibilità, contenimento dei consumi energetici sia in fase esecutiva che di esercizio. La ditta che si è aggiudicata l’opera è l’Associazione Temporanea di Impresa con capogruppo la Conscoop di Forlì.
“Si avvicina l’obiettivo dell’apertura dei cantieri in località Castagnareto – dichiara il presidente della Regione Basilicata – dove sorgerà la struttura ospedaliera a servizio di tutta l’area sud. Giunge in questo modo al termine – continua De Filippo – il lungo ed approfondito lavoro della Conferenza di Localizzazione che ha esaminato i pareri e le autorizzazioni di tutti gli Enti coinvolti. In questo momento caratterizzato da limitatezza di risorse e difficoltà economiche, abbiamo tutti il dovere di fare il possibile per disincagliare quelle opere necessarie a fornire servizi ai cittadini e che possono essere cantierate. La Regione Basilicata ha affrontato la questione dell'ospedale di Lagonegro con slancio segnando un importante passo in avanti".
“Il plesso ospedaliero – ha detto l'assessore alle Infrastrutture Rosa Gentile – si inserisce in un’area molto importante della regione con valenze extraregionali che potrà in questo modo diventare ambito di collegamento di tutti i centri urbani che insistono nel comprensorio. Con la costruzione del nuovo e moderno ospedale –conclude Gentile- si darà definitiva e concreta risposta ai bisogni sanitari dell'area territoriale di Lagonegro considerato che questo ospedale è ritenuto indispensabile per una razionalizzazione della rete ospedaliera nell’area Sud della Basilicata”.
Fio