Melfi, al via la Sagra della Varola 2024

Annunciate anche le novità della Sagra 2024 tra cui, in particolare, la ruota panoramica alta 30 metri, (dal 18 ottobre al 17 novembre) in piazza Federico II; il Parco dei Rapaci, in contrada Maddalena, con dimostrazioni di volo previste nelle giornate di sabato e domenica.

Al via domani (venerdì 18 ottobre) a Melfi la tre giorni della 63ma edizione della Sagra della Varola, promossa dal Comune, che si concluderà domenica 20 ottobre.

“L’evento – si legge sulla pagina Facebook ‘Sagra della varola’ – si snoda lungo le vie del centro storico, con accesso pedonale da via Bagno, via Nitti, e Viale D’Annunzio. Gli stand, con la forma di rifugi montani, creano un’atmosfera autentica che richiama la natura del Vulture. Il percorso consigliato è circolare, toccando piazze storiche come Piazza Umberto I, Piazza Duomo, e Corso Garibaldi. Questo weekend lungo di festa celebra la castagna del Vulture, meglio conosciuta come Marroncino del Vulture. Previsti Laboratori del Gusto: Slow Food ed Enoteca Regionale vi guideranno alla scoperta di piatti tipici abbinati a vini DOCG”.

Annunciate anche le novità della Sagra 2024 tra cui, in particolare, la ruota panoramica alta 30 metri, dal 18 ottobre al 17 novembre in piazza Federico II, dalla quale si potrà ammirare la città di Melfi e il Vulture; il Parco dei Rapaci, in contrada Maddalena, con dimostrazioni di volo previste nel pomeriggio di sabato e nella giornata di domenica.

    Condividi l'articolo su: