Matera, La Provincia va avanti con Arupa

Domani, 22 marzo alle ore 10,00 presso la Sala conferenze dell’Ente di via Ridola, si riuniranno i partner del progetto Arupa per definire il piano operativo delle azioni di salvaguardia dei rettili e degli anfibi delle Gravine di Matera.

Oltre alla Provincia di Matera interverranno il DITEC dell’Università della Basilicata, il Parco della Murgia Materana e Tecla. Un incontro pratico che darà il via libero alle azioni tecniche.

“Questa fase – ha sottolineato il coordinatore Enrico De Capua – segue le azioni di preparazione che hanno visto il progetto concentrarsi sull’analisi preliminare dei luoghi mediante la creazione di un Sit (Sistema Informativo Territoriale), sulla progettazione esecutiva di tutti gli interventi di conservazione sulle aree Sic ad opera del DITEC, e sulla realizzazione degli studi previsti sugli habitat degli anfibi e dei rettili e sulle specie oggetto delle azioni concrete di conservazione, ad opera dell’Ente Parco.”

BAS 05

    Condividi l'articolo su: