Il Centro di Educazione Ambientale “Il Vecchio Faggio” è situato nel territorio di Sasso di Castalda (PZ), che offre un ambiente naturale di straordinaria suggestione nel cuore più incontaminato del Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese, tra boschi di faggi abitati da cervi e ricchi di tesori da scoprire.
E’ in questo contesto che Legambiente ha individuato i tesori più preziosi da valorizzare, che farà scoprire a chi parteciperà al Campo Estivo per ragazzi di Legambiente Basilicata.
Le principali attività previste saranno: passeggiate didattiche nelle meravigliose faggete del posto, percorsi geologici volti alla scoperta di come si sono formate le rocce e alla ricerca di tracce fossili attraverso l’utilizzo di lenti di ingrandimento, gare di orienteering, visita all’oasi faunistica del cervo e chi più ne ha, più ne metta alla scoperta dell’enorme ricchezza di questo territorio.
Il campo estivo è realizzato nell’ambito del progetto del Ministero dell’Ambiente “E…state nei parchi- Quando la biodiversità diventa avventura” ed è destinato ai ragazzi dagli 8 agli 11 anni. Il Campo estivo è strutturato come campo residenziale di 8 giorni, dal 4 all’11 settembre 2010, dove i partecipanti saranno seguiti da personale specializzato della Legambiente (1 educatore/animatore ogni 5/6 partecipanti). Gli animatori saranno presenti nella struttura 24 ore su 24.
Il numero massimo di ragazzi ammessi a partecipare è di 20 partecipanti, con una quota a carico dei partecipanti di soli 150,00 euro (grazie al contributo a carico del Ministero dell’Ambiente nel contesto del progetto ministeriale E…state nei parchi- Quando la biodiversità diventa avventura.
Per tutte le ulteriori informazioni necessarie si può consultare il sito internet www.legambientebasilicata.it dove è possibile scaricare la scheda informativa, la scheda di adesione e tutte le informazioni utili, oppure contattare gli uffici della Legambiente allo 0971441541.
(bas – 04)