"I dati diffusi dall'Istat smascherano una volta per tutte il grande bluff dell'azione di Governo a sostegno del Mezzogiorno: senza un progetto di rilancio dell'economia meridionale, che pure ha un ottimo potenziale di crescita, la situazione è destinata a peggiorare rapidamente”. Sergio Manieri, Coordinatore Provinciale di Potenza dell'Italia dei Valori, commenta così gli ultimi dati dell'istituto statistico.
“La stessa Basilicata continua Manieri si spopola sia per la carenza di prospettive sia per la mancanza di politiche nazionali a sostegno delle famiglie e, senza la dovuta attenzione da parte del Governo, a ben poco servono le risorse naturali che pure abbiamo a disposizione. Di fatto, il fenomeno dell'emigrazione, che paralizza lo sviluppo socio-economico lucano, non accenna ad arrestarsi mentre il sempre più basso indice di natalità denuncia clamorosamente la difficoltà delle famiglie lucane a sostenere il caro vita. A questo punto l'unica soluzione è tornare presto alle urne per lasciarsi alle spalle la demagogia berlusconiana e iniziare ad affrontare concretamente i problemi del Paese. Ai politici lucani schierati con i tagli di Tremonti e l'antimeridionalismo di Bossi ricordo – conclude Mainieri – che, avvicinarsi ad alleanze di comodo per accaparrare voti, anche a discapito della propria terra d'origine, costituisce una delle cause principali del divario tra Nord e Sud: bisogna ripartire dall'attenzione al territorio per conoscerne e risolverne le difficoltà – conclude il coordinatore provinciale – e non appoggiare provvedimenti che favoriscono le solite lobbies e che agevolano apertamente le regioni del nord, per poi tentare maldestramente di svenderli come utili per tutti".
Bas 03