Lapenna (Pps): economia lucana in forte difficoltà

“L’economia lucana è in forte difficoltà, si rischia un tracollo vero e proprio se la politica locale non si impegna concretamente a rimuovere gli atavici ostacoli allo sviluppo regionale”. E’ quanto dichiara Sergio Lapenna, segretario regionale dei Popolari per il Sud.
Occorre attuare una politica adeguata – afferma Lapenna – con il coinvolgimento e la maggiore responsabilità degli attori locali nella applicazione di politiche di sostegno alla crescita dell’economia lucana, soprattutto in un momento di crisi come quello attuale che ha colpito un tessuto produttivo già debole. La Basilicata, così come ha sottolineato il presidente di Confindustria di Basilicata, Carrano, ha la possibilità di beneficiare di un surplus di risorse finanziarie derivanti dall’utilizzo di tutte le risorse naturali e petrolifere, che però non producono risultati a livello locale. Un potenziale – aggiunge Lapenna – fondamentale per il rafforzamento del sistema economico locale che, però, non si traduce in capacità di crescita, poiché la politica non è al passo con i tempi. La Basilicata, negli ultimi anni, ha perso parti importanti del suo apparato produttivo, ma le azioni di sostegno del Governo regionale non si sono dimostrate all’altezza della situazione. È ora di finirla con la politica dei bandi farraginosi e dispersivi che, prima di elargire contribuiti di sostegno alle imprese, si perdono nei tempi burocratici della politica, e nel frattempo le imprese chiudono. Adottare – conclude Lapenna – politiche efficienti, creare entrate autonome che alimentano direttamente l’economia locale, puntare su investimenti nella ricerca scientifica e nell’innovazione tecnologica, potrebbe rappresentare una reale soluzione al superamento della crisi industriale lucana”.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: